walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

515 - PIEVESCOLA

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

PIEVESCOLA

PIEVE DI SAN GIOVANNI BATTISTA A PIEVESCOLA Pievescola e' una frazione del comune di Casole d'Elsa situata ai piedi della Montagnola Senese. Il borgo trae il toponimo dall'antica pieve ad Scholam, ricordata nel 1032 e in seguito documentata tra le pievi appartenenti alla diocesi di Volterra. La costruzione della chiesa e' improntata a grande semplicita', con impianto basilicale a tre navate concluse da altrettante absidi semicircolari. Nella facciata s'apre una trifora marmorea dai caratteri pisani. Pievescola e' localita' nota anche per la raccolta di funghi, tanto che nel mese di settembre vi si svolge la Sagra del Fungo. Al fungo e' dedicata anche un'originale scultura che si trova al centro della piazza.

Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Pievescola ha inizio dal borgo di Simignano: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 429 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Importante
STORIA Importante
ARTE Importante
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Difficolta' del percorso

Arrampicata su colline

Il percorso si snoda su colline e terreni abbastanza accidentati. E' indispensabile avere un leggero cambio di abiti, acqua e cibo. E' bene avere una carta della zona anche se non e' necessario usarla. La strada non sempre e' facile, ma non richiede l'uso delle mani per superare ostacoli. Potrebbe essere difficile il percorso innevato. E' indispensabile l'uso di pantaloni e di scarpe di buona qualita'.

Localita' di partenza

SIMIGNANO(SOVICILLE/SI/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis